Il sito dellantica casa e corte e sito dei sig.ri Missionari, citata in una mappa del 1791, si trova allangolo fra la piazza del Popolo e via Roma. La proprietā venne acquistata nella prima metā dellOttocento dal signor Luigi Allara il quale costruė lattuale palazzo prospiciente la piazza. A fine secolo fu acquistato dallavvocato Gian Giacomo Vitale, nel 1919 passō alla Societā Cooperativa Agricola Vignalese e da questa nel 1926 ai signori Scanzi Giuseppe e Leone, Scrivano Felice ed Ercole. Intorno al 1940 passō ai De Tullio che, alla fine degli anni Sessanta, vendono al San Paolo di Torino lala a pian terreno rivolta su via Roma. La parte restante venne acquistata da privati e tuttora č sede del Ristorante Il Gatto e la Volpe.
Il palazzo dispone di una trentina di camere, di un cortiletto adiacente a via Roma e di un ampio giardino confinante con via Verdi, nel quale č identificabile un tratto delle mura del primo castrum vignalese.
Data di aggiornamento: 16/04/2014